Con l’aumentare dei dispositivi Mobile è necessario disporre di un layout adatto che permetta di ottimizzare la navigazione in mobilità. Diversi CMS, come WordPress, permettono agli utenti di creare facilmente una versione mobile del proprio tema, senza dover ricorrere allo sviluppo di nuovi temi o pagine ad hoc.
In questo articolo vedremo come creare facilmente una versione mobile del nostro blog WordPress.
Controlliamo il nostro sito web da mobile
Prima di andare a modificare il nostro blog, è bene controllare come si veda da dispositivi mobile (tablet, smartphone) il nostro sito web: è possibile che il nostro tema sia Responsive e che quindi non necessiti di alcuna modifica!
Se invece il caricamento e la visualizzazioni del sito web via mobile risultano faticosi, è bene adoperarsi per facilitare la navigazione.
WordPress Mobile Pack risolve i nostri problemi
Per ovviare al problema della versione mobile, ci viene incontro un fantastico plug-in: WordPress Mobile Pack.
Per installarlo vai su Plugin -> Aggiungi nuovo e nel box di ricerca inserisci il nome del plug-in. Una volta che lo abbiamo installato e attivato cominciamo la configurazione.
Configurare WordPress Mobile Pack
Sotto la voce Aspetto del pannello di amministrazione troverai tre nuovi collegamenti:
- Mobile Theme;
- Mobile Switcher;
- Mobile Widgets.
Il primo collegamento, Mobile Theme, ti permette di gestire il layout della versione mobile, scegliere il titolo, il numero di post da visualizzare nell’index del tema, il numero di caratteri da visualizzare per ogni post come anteprima etc… Insomma, in parole povere, ti permette di gestire tutto ciò che riguarda la grafica del tema.
Il secondo collegamento, Mobile Switcher, ti permette di scegliere se inserire o meno il collegamento allo switch alla versione mobile/desktop nel footer del tuo tema.
Il terzo e ultimo collegamento, invece, ti permette di impostare quali widget visualizzare nella versione mobile del tuo tema e quali no. (Piccolo suggerimento: non inserire troppi widget, rischieresti di rallentare il caricamento del sito!).
Cosa ne pensi? Hai creato la versione mobile del tuo blog in WordPress o ancora no? Perché?
Interessante..grazie 🙂
E’ possibile con un sito web gia configurato bello e fatto (che non voglio modificare), sviluppare un altro sito che andra’ solamente su tablet e smartphone? (magari con url m.sito.com) E’ difficile da settare? Grazie
Interessante..grazie 🙂
E’ possibile con un sito web gia configurato bello e fatto (che non voglio modificare), sviluppare un altro sito che andra’ solamente su tablet e smartphone? (magari con url m.sito.com) E’ difficile da settare? Grazie
Interessante..grazie 🙂
E’ possibile con un sito web gia configurato bello e fatto (che non voglio modificare), sviluppare un altro sito che andra’ solamente su tablet e smartphone? (magari con url m.sito.com) E’ difficile da settare? Grazie
Interessante..grazie 🙂
E’ possibile con un sito web gia configurato bello e fatto (che non voglio modificare), sviluppare un altro sito che andra’ solamente su tablet e smartphone? (magari con url m.sito.com) E’ difficile da settare? Grazie