Internet in Italia e in Europa. Come si comportano gli italiani in rete?
Secondo la relazione 2013 dell’AGCOM è emerso che gli italiani hanno una frequenza di accesso alla rete superiore agli europei, rispettivamente il 91% vs il 79%.
Invece i dati relativi per chi non ha mai effettuato accesso al web sono a favore dell’Europa, infatti gli italiani che non hanno mai avuto accesso al web sono pari al 37% contro il 22,4 % in Europa.
Importante è anche il dato tecnologico riguardo la velocità media di connessione (sopra i 10 Mbit/s), in Italia sono solo il 14% dei connessi mentre in Europa si attesta al 59%.
Quali sono i dati riguardo la connessione in mobilità ?
Sono circa 38 milioni gli italiani che si connettono in mobilità tramite dispositivi mobili (smartphone, tablet).
Il 5% del totale dei connessi su mobile sono adolescenti tra i 15 e i 19 anni, i cosiddetti nativi digitali. I nativi digitali sono quelli nati con i dispositivi e la connettività, e ritengono che la connessione sia dovuta in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. In Italia i nativi digitali sono circa 8 milioni.
Gli italiani sui social network ?
Gli italiani hanno una buona media riguardo il tempo trascorso sui social network pari a circa 23 minuti al giorno. Inoltre utilizzano servizi digitali pari a circa 8 DVD al giorno.
Per maggiori info e per consultare l’ infografica clicca qui.