Sentiamo spesso parlare di Facebook Advertising e di come possiamo utilizzarlo per promuovere nostri servizi o nostri prodotti a pagamento. Ma quali sono le diverse tipologie di pubblicità che vi sono su Facebook? Quale si addice al mio prodotto? Come faccio a scegliere?
In questo post vedremo insieme quali sono le caratteristiche delle tre principali tipologie di Facebook Advertising: i promoted post, le inserzioni e le notizie sponsorizzate.
Le tre tipologie di Facebook Advertising
Promoted Post
I promoted post sono i post sponsorizzati. Pagando una determinata cifra (stabilita da Facebook) avrai la possibilità di aumentare le visualizzazioni di un tuo determinato post già pubblicato sulla pagina e, in questo modo, aumenteranno anche le probabilità di interazioni (like e commenti).
Ovviamente non puoi decidere a chi far vedere il tuo post: esso comparirà nello stream delle persone che hanno effettuato un like sulla tua pagina e i loro amici.
Quindi se gli amici dei tuoi fan non sono proprio interessati al tuo post rischierai di perdere soldi senza concludere nulla.
(s)Consiglio personale
Ti sconsiglio vivamente i promoted post dato che non hai una reale gestione del pubblico a cui indirizzare il tuo post. Ti consiglierei, invece, di utilizzare le inserzioni per dare visibilità alla pagina complessiva e non ad un singolo status o post.
Le inserzioni
Le inserzioni, a differenza dei promoted post, ti permettono di dare visibilità alla tua pagina (o ad un tuo sito web esterno) e di gestire direttamente il tuo pubblico.
Puoi anche impostare il prezzo della tua campagna se CPC (Cost per Click) o CPM (Cost per Mille).
Il primo ti assicura che inizierai ad usare il budget della tua campagna solamente se il visitatore effettuerà un click sulla tua inserzioni (indipendentemente se diventerà fan o meno).
La seconda, invece, pagherai ogni mille visualizzazioni della tua campagna.
Una volta configurata la tua campagna alla destra della pagina comparirà il box con la breve descrizione e il banner da te scelto.
Notizie Sponsorizzate
Hanno le stesse caratteristiche delle inserzioni, solo con un’aggiunta in più.
A differenza del banner statico a destra, la notizia sponsorizzata risulta più coinvolgente.
Una notizia sponsorizzata è il box che compare a destra con la scritta del tipo “A tizio piace la pagina X”.
Risultano più coinvolgenti perché un utente è più spinto a cliccare mi piace su una pagina se lo ha già fatto in precedenza un suo amico.
Hai mai avuto esperienza con Facebook Advertising? Che tipo di campagna di social media marketing hai avviato?