L’idea di domotica, non è solo fantascienza ma esistono già parecchie applicazioni nella vita quotidiana, che in alcuni casi ci sembrano semplici comodità a cui siamo ormai abituati.
Cos’è la domotica, e quanto influirà nelle nostre abitudini domestiche?
La domotica è la scienza che studia hardware e software per l’automazione delle attività in casa.
Il termine domotica è un termine che deriva dalla parola composta DOMus infOrmaTICS (domotics). La domotica è associata alla terminologia di casa intelligente (smart home) e può essere definita il precursore delle nuove Smart cities, cioè la ricerca sempre maggiore di applicazioni tecnologiche che migliorino la vita di ogni singolo cittadino.
La domotica si concentra come gà detto nell’automazione delle attività in ambito domestico, per esempio una lavatrice che riconosce il peso e la tipologia di capi che attiva un programma di lavaggio particolare; rispondere al citofono di casa attraverso il telefonino anche se si è fuori di casa; utilizzo corretto dell’illuminazione in casa e quindi delle luci che cambiano intensità in base alla luce esterna, applicazioni che gestiscono con un allerting le scorte del proprio frigorifero o della dispensa per non sbagliare con la lista della spesa.
Questo tipo di implementazioni sono già presenti e utilizzate dai designer e architetti
Cosa pensi della domotica e delle Smart city?
Sono il futuro o possono essere già definite il presente?