Il 2019, secondo un’elaborazione auditel, il mercato delle Web TV è in ascesa è di contro quello della TV tradizionale è in perdita di spettatori: 341mila spettatori nel “giorno medio” e ancora peggio è andata in prima serata: -832.804.
Questi dati dicono molto sia ai grandi broadcaster che a quelli emergenti che volgiono realizzare propri canali sul web sia con programmazione variegate con rubriche e programmi sia con video on demand come netflix.
A questo proposito auditel sta solo sottolineando la difficoltà che i piccoli schermi stanno avendo rispetto ai periodi d’oro ma non ciò non delinea la morte della TV tradizionale. Entro giugno dovrebbero arrivare le prime rilevazioni su tutti i device. Lì si capirà quanta parte dell’ascolto tv è rimasto nell’ambito degli editori televisivi, spostandosi solo su altri schermi: smartphone, Pc, tablet. Quindi la TV non è morta sta solo evolvendo in oinea che le esigenze degli spettatori digitali.
A confermare l’ascesa delle piattaforme di streaming live e ondemand ci sono i dati di EY che analizza gli abbonamenti alle piattaforme di streaming più famose da sky e netflix, che hanno incrementato da gennaio del 18% il numero di abbonamenti (questo però non significa che siano utenti attivi).
Esiste quindi un mercato del VoD ? Esistono servizi per realizzare Web TV ?
Il futuro è chiaro, la fruizione di contenuti video (film, fiction, tg, news, etc) si sta spostando sui dispositivi connessi ad internet (smart TV incluse) e questo è un bene per i piccoli produttori perchè non devono più competere con le barriere all’entrata del mercato radio televisivo della TV tradizionale. Oggi tutti possono fare TV.
Grazie a piattaforme Web TV e servizi di streaming è possibile realizzare la propria TV con palinsesti e contenuti video. La difficoltà quindi non è nella ricerca dello strumento ma nella creazione di contenuti.
Per esempio se vogliamo creare una TV con più di un canale tematico composto da live ed eventi registrati dobbiamo tenere presente che una programmazione dovrebbe almeno coprire il 70% delle ore giornaliere ed essere differente per ogni giorno.
Altro modo c’è chi invece vuole proporre solo contenuti VoD e soprattutto film, quindi riprodurre un proprio netflix con film storici, documentari, solo commedie all’italiana; oppure anche raccogliere solo video ricette. Per questo modello di programmazione esistono appositi template e servizi che permettono di riprodurre il proprio Netflix dovendosi quindi concentrare solo sulla ricerca dei contenuti video.
Interact SpA realizza piattaforme di web tv e streaming sia per TV online multi tematica che Stile Netflix. Inoltre è l’unica piattaforma che integra perfettamente tutte le potenzialità di storage, streaming live e on demand di Vimeo utile a garantire stabilità e trasparenza di costi nei consumi di banda. Il vantaggio di questa soluzione è poter personalizzare il front end, il template, il player video e sfruttare le caratteristiche di una Web TV personalizzabile capace di gestire pubblicità video e banner, vendere contenuti pay-per-view, creare più canali tematici e organizzare palinsesti.