La Cinemagraph è un nuovo tipo di immagine animata molto accattivante che si sta diffondendo in diversi settori e potrebbe divenire un trend nel Web Design.
La cinemagraph è una immagine che contiene in sè un momento di vita che permette un assaggio di tempo da vivere e conservare all’infinito.
Questa la descrizione che hanno hanno dato Jamie Beck e Kevin Burg che hanno coniato il termine.
La Cinemagraph è una fotografia digitale in cui è presente un movimento spesso ripetitivo. L’immagine viene pubblicata in formato GIF dando all’osservatore l’illusione di guardare un video. Per produrre una Cinemagraph è possibile utilizzare un breve video o una serie di immagini. Il movimento di solito riguarda solo una porzione dell’immagine ed è ottenuto tramite la ripetizione infinita della stessa sequenza di fotogrammi.
In tal modo si va a creare un ciclo continuo di fotogrammi in sequenza che viene percepito come un movimento ripetuto o continuo, in contrasto con l’immobilità del resto dell’immagine.
Cinemagraph tramite video
Per realizzare il Cinemagraph tramite video è preferibile individuare o produrre un video con una ripresa ferma in modo da poter individuare un elemento a cui si vuole conferire la sensazione di movimento e poter invece staticizzare il resto del video. Il processo di “Freeze” viene realizzato tramite appositi software.
Cinemagraph tramite sequenza di foto
Per realizzare il Cinemagraph tramite una sequenza di foto è necessario utilizzare una serie di foto identiche in cui varia solo un particolare ( e.g. la foto di un fanale spento o acceso). E’ possibile montare le immagini in modo ripetitivo in modo creare una sensazione di movimento.
Cinemagraph – quali settori ?
La Cinemagraph può essere molto efficace come strumento di comunicazione nei settori della Moda, Luxury, Real Estate, Design ma anche Food & Beverage e Hospitaly.
Tutti settori in cui la componente estetica è di fondamentale importanza e in cui il Cinemagraph potrebbe portare il giusto apporto.
(Fonte: From Me To You)
(fonte: From Me To You)
Cinemagraph e Web Design
La Cinemagraph potrebbe essere utile anche per rendere un sito web maggiormente accattivante. POssiamo pensare alla nuova tipologia di Siti web basati su un’immagine di grandi dimensioni in primo piano che funge da “Quadro fotografico”. In questo caso la Cinemagraph potrebbe andare ad evidenziare un servizio core o il settore di riferimento del Brand.
In questo è molto importante la scelta del soggetto e del materiale multimediale per creare un’immagine non molto pesante. Infatti dobbiamo considerare che una GIF animata per una Cinemgraph potrebbe sovraccaricare la home page di un sito con conseguenze rilevanti sia per l’usabilità del sito web ma anche per la SEO.