Ogni post ha una storia personale e deve essere necessariamente diverso dagli altri post che hai pubblicato sul tuo blog. Però, fra tutti i tuoi articoli, vi devono per forza essere delle caratteristiche costanti che incidono (e molto) sul successo di un tuo post.
Vediamo quindi quali sono le 5 caratteristiche essenziali che ogni post deve avere!
Formattazione chiara e adeguata
L’occhio, anche nel testo scritto, vuole la sua parte. Formatta bene i paragrafi, lascia degli spazi per far respirare il testo.
Molto importanti nella formattazione del testo sono gli heading. Puoi usarli per dare dei titoli ai tuoi paragrafi o per dividere il tuo articolo in più parti. In questo modo il lettore si saprà orientare all’interno del testo.
E falla questa citazione!
Non devi avere paura di citare altri blog. Le citazioni sono il motore del networking fra blog: se reputi che il contenuto di un altro blog è di qualità e si lega perfettamente con la tematica che stai trattando inserisci un link di approfondimento.
Otterrai due vantaggi:
- darai valore aggiunto al tuo lettore che potrà approfondire l’argomento anche su altri siti;
- potresti far conoscere il tuo blog anche ad altri blogger.
Proprio a questo proposito ti invito a leggere questo post di Riccardo Esposito sull’importanza di inserire link quando si cita una fonte.
Le immagini e video
Le immagini comunicano, spesso, più velocemente di un semplice testo. È importante dunque inserire delle immagini collegate all’argomento in modo da trasmettere più facilmente il messaggio che si vuol dare.
Puoi utilizzare anche le infografiche che raccolgono moltissimi dati e statistiche utili per i tuoi post.
La stessa cosa vale per i video: se su Youtube trovi un video che potrebbe tornare utile al tuo lettore, inseriscilo senza farti troppi problemi 😉
Titolo immediato
Il titolo è il tuo biglietto da visita: se al lettore il tuo titolo dice qualcosa molto probabilmente inizierà la lettura. Se il titolo, invece, è poco chiaro puoi star certo che pochissime persone inizieranno a leggere il tuo post.
Inoltre, ricordati che sui motori di ricerca il titolo deve avere massimo 70 caratteri: quindi in pochi caratteri devi saper fare una sintesi del contenuto del tuo post.
Social!
Più che al testo, questo punto è dedicato al layout del tuo post.
Devi rendere più facile possibile la condivisione dei tuoi contenuti: inserisci i pulsanti di condivisioni dei maggiori social all’interno del tuo post.
Se il tuo contenuto sarà di gradimento agli utenti essi lo condivideranno sui Social, favorendo così il traffico verso il tuo blog.
In conclusione…
Come ti dicevo all’inizio, ogni post è unico: ha una sua storia, una sua impostazione. Ma queste caratteristiche non devono assolutamente mancare.
Cosa ne pensi?