L’e-mail marketing è uno dei mezzi più efficaci per promuovere una nuova app. Ogni giorno nascono migliaia di nuove applicazioni e per i marketers è sempre più difficile riuscire a trovare una strategia vincente per pubblicizzare la propria e farla emergere rispetto alle altre.
Oggi esistono più di 2 miliardi di app, per un business complessivo superiore ai 20 miliardi di dollari, e il mercato dello sviluppo applicazioni è in continuo fermento. Gli utenti, inoltre, ormai dedicano alle app il 90% del tempo trascorso quotidianamente sugli smartphone e, secondo le previsioni, nel 2017 in tutto il mondo saranno scaricate 268.690 milioni di applicazioni.
Numeri e cifre che rendono bene l’idea di come per aziende e sviluppatori promuovere la propria applicazione sia una sfida difficile.
Come convincere gli utenti a scaricare la nostra app?
Nonostante l’attenzione sia sempre focalizzata sulle possibilità offerte dai social network, l’e-mail marketing permette di entrare con discrezione nell’ intimità della posta elettronica dei potenziali utenti con risultati molto vantaggiosi, visto che l’e-mail è il mezzo di promozione con il più alto ritorno di investimento (40$ per ogni dollaro investito, rispetto ai 17$ e ai 2$ di keyword marketing e banners).
Tuttavia, per ottenere i risultati voluti e fare in modo che quanti più utenti scarichino la vostra app, è necessario pianificare una strategia di e-mail marketing e seguire alcuni passaggi fondamentali.
Dal momento che il rischio più grande è quello di risultare invadenti, visto che quotidianamente gli utenti sono inondati da decine di mail al giorno, il primo passo è studiare i comportamenti degli utenti per cercare di inviare solo i messaggi vicini agli interessi e ai gusti dei nuovi potenziali clienti.
A questo scopo sono molto utili i dati provenienti dalle analisi di mercato sull’uso delle app da parte degli utenti, che possono fornire molte informazioni utili relative a:
- argomenti e articoli più letti
- gli acquisti recenti
- durata media di ogni sessione
- schermate visualizzate di recente e cronologia delle ricerche
Ovviamente, le informazioni utili da raccogliere variano in base allo scopo della vostra app, ma in ogni caso vi consentiranno di pianificare una strategia di e-mail marketing efficiente e mirata, in grado di emergere rispetto allo spam che quotidianamente invade le caselle di posta elettronica.
Perchè usare l’e-mail per l’ App marketing?
L’e-mail marketing potrebbe rivelarsi un ottimo strumento per:
Introdurre l’applicazione e dare agli utenti le informazioni di base sull’utilizzo della nuova app. Rappresenta una specie di manuale d’uso che fornisce spiegazioni semplificate sulle procedure di installazione e le caratteristiche della vostra applicazione.
Consolidare il rapporto con gli utenti . L’ e-mail è molto utile anche per rafforzare il legame con i clienti che hanno già familiarità con la vostra applicazione. Le informazioni che avete già raccolto su questo tipo di utenti rappresentano un’efficace risorsa per personalizzare i messaggi e modellarli sui loro interessi.
Storytelling . Rispetto alla rapidità dei messaggi social e mobile, l’e-mail consente un dialogo più profondo con gli utenti. Utilizzando immagini, video e testo è possibile strutturare un racconto e narrare la vostra storia, arricchendo la vostra conversazione con i clienti.
Anche il formato e lo stile scelto per inviare un’e-mail agli utenti sono molto importanti ma bisogna sceglierli in base alla tipologia di app che si vuole promuovere e agli obiettivi da raggiungere.
Ecco una serie di e-mail templates per un’efficace strategia di App marketing:
1.Welcome e-mail
2.Special Coupon e-mail

Fonte: http://ebooks.localytics.com/fifteen-free-email-templates-for-app-marketing#7-event-excitement
3.Event promotion e-mail
Recenti studi hanno dimostrato che il 69% degli utenti che effettuano acquisti sui dispositivi mobile sono influenzati nelle loro scelte dalle e-mail che ricevono dalle aziende. La posta elettronica, quindi, sembra non essere un optional, ma uno strumento indispensabile per realizzare un’efficiente strategia di app-marketing.