I social media sono diventati un punto di riferimento sul web per chi vuole promuovere i propri contenuti e farsi conoscere online.
Purtroppo però sono ancora molti i siti web che non sono ottimizzati per i Social Media, ovvero che non hanno attuato tutte quelle modifiche tali da poter permettere ad un utente di interagire con i profili sociali del sito.
Qui di seguito troverai qualche accorgimento utile per poter favorire l’integrazione dei social media con il tuo sito web o blog!
Pulsanti di condivisione
E’ importante che ogni tuo contenuto abbia dei pulsanti di condivisioni per poterne permettere la rapida diffusione.
Se utilizzi qualche CMS, molto probabilmente troverai qualche plug-in ad hoc per implementare i pulsanti dei social media più utilizzati, altrimenti ti toccherà fare il lavoro a mano.
Un piccolo consiglio che ti posso dare è il seguente: non inserire troppi pulsanti di condivisione, ma giusto 2 o 3 (facebook, twitter e Google+). In questo modo eviti di distogliere l’attenzione del tuo visitatore!
Box sociali
Quasi tutti i social media mettono a disposizione dei widget che permettono ai tuoi visitatori di entrare rapidamente in contatto con te sui social media (un esempio lo puoi vedere qui nella nostra sidebar).
Inseriscili in una posizione visibile a tutti, in modo che chiunque può entrare in contatto con te!
Opengraph e Twitter cards
I social media per poter capire che titolo, immagine e descrizione dare alle tue condivisioni leggono dei tag che sono molto simili ai meta tag html.
Questi si chiamano tag Opengraph per Facebook e Twitter Cards per Twitter.
Anche in questo caso, se utilizzi qualche CMS molto probabilmente troverai un plug-in ad hoc per questo problema, altrimenti tocca rimboccarti le maniche e scrivere tutto a mano!
Hashtag personale per il proprio sito web
Se hai un buon numero di condivisioni, potresti pensare di creare un hashtag per il tuo sito web.
In questo modo potresti ottenere un notevole aumento di traffico! Inserisci un widget con il tuo hashtag nel tuo sito web e personalizza i pulsanti di condivisione di Twitter per inserire in automatico l’hashtag nel testo da condividere!
Cosa ne pensi? Ti sono tornate utili questi suggerimenti? Hai notato aumenti di traffico?
Interessante! E’ assolutamente importante avere i pulsanti di condivisione in ogni pagina per favorire le condivisioni!
Paolo
Ottimi consigli! Da leggere con attenzione. Buon post, bel lavoro!
Grazie ragazzi per i commenti positivi, sono veramente contento che sia di vostro gradimento!
Ciao Michele sono una blogger anche io, volevo dirti che ho aggiunto il link al tuo articolo in un tuo post. Mi ha colpito il fatto che pur essendo molto giovane non ti sei fatto trascinare dal vortice che tutto gira intorno ai social.. ma hai ricordato anche i siti web e l’importanza di ottimizzarli per i social… bravo! Hai avuto il mio +1
Ciao Chiara,
grazie mille per il tuo commento e per la tua condivisione 🙂 fa sempre piacere leggere queste affermazioni 🙂
Hai ragione: non gira tutto intorno ai social media. Bisogna avere una menta aperta a 360° e captare tutti i segnali utili dal web, che non sono solo social-segnali!
Mike